Canali Minisiti ECM

"Il maglione di Luca", una fiaba sull'estrofia vescicale

Associazioni Massimo Di Grazia | 25/05/2017 15:50

Narrare la storia di una persona e non della malattia in una #fiaba sull'#estrofiavescicale in 5 lingue diverse.

Tramite la fiaba e l'utilizzo del linguaggio dei disegni abbiamo voluto narrare la storia di una persona e non della malattia, per permettere di non vedere prima di tutto la malattia e poi la persona, ma prima la persona e poi la malattia. Proprio per far arrivare questo importante messaggio a più persone possibili abbiamo deciso di divulgarla traducendola in altre quattro lingue... e non finisce qui! Seguiranno altre traduzioni.

Per acquistare la fiaba cartacea (versione in italiano o in inglese) potete scrivere a info@estrofiavescicale.it

pubblicità

Per approfondimenti si rimanda al link: https://www.estrofiavescicale.it/blog/item/374-una-fiaba-sull-estrofia-vescicale-tradotta-in-5-lingue.html

“Contenuto a carattere medico o sanitario proveniente da una esperienza personale dell’utente”

Commenti

I Correlati

I progetti vincitori, selezionati da una giuria tecnica e tramite voto popolare sono stati annunciati durante il 24o Convegno Nazionale Conacuore

Nel documento appena presentato vengono definite le procedure e le modalità di partecipazione da parte delle associazioni o organizzazioni di cittadini e pazienti

L'obiettivo è di promuovere la stesura di buone pratiche in grado di favorire la creazione di una partnership fruttuosa e sinergica tra associazioni di pazienti e società scientifiche

La proposta del pediatra Farnetani: "Per capirsi con i pazienti no a tecnicismi, sigle e forestierismi"

Ti potrebbero interessare

L’Associazione di promozione sociale FareReteBeneComune ha promosso e sta sviluppando un’indagine osservazionale.

Questo Congresso intende fare il punto sull‘evoluzione scientifica della psicoterapia, nel nostro Paese ma non solo, anche in rapporto al Decreto Gelli che prevede linee guida per le attività sanitarie.

Sostieni i progetti di ricerca

Associazioni | Redazione DottNet | 11/09/2019 12:09

Dona ora, chiunque può farlo, non occorre essere malati di mici o soci AMICI

L'elenco dei premiati e le motivazioni. I benefici per il cittadino

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"